mercoledì 24 aprile 2013

"Oh frè smettila !"

"Oh frè smettila!"
Ecco l'ultimo filmato realizzato per il progetto SCUOLA E LEGALITA' promosso dall'ufficio NOT della Prefettura di Genova.
Un caro ringrazimento alle assistenti sociali della Prefettura che sono intervenute.

mercoledì 13 giugno 2012

              Porta in piazza un sentimento

concorso rivolto alle scuole

Il concorso è promosso dall'Assessorato all'Istruzione della Regione Liguria con la collaborazione dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria e di Libera, nomi e numeri contro le mafie; l'organizzazione tecnica è affidata ad Agenzia Liguria Lavoro.

Questo è il nostro elaborato

"LE SUE PAROLE"


martedì 12 giugno 2012

- Studi di  loghi  sull'ambiente - fase progettuale realizzata a mano e in prove colore
- Videoboard di uno degli spot elaborati sul rispetto dell'ambiente "il taglio".
 (Classe seconda Meccanici, anno scolastico 2011-2012)
Studio sui colori e la percezione visiva, associata all'alimentazione, con particolare riferimento al Packaging
Le nostre scelte sono davvero nostre o assolutamente "pilotate"anche a livello visivo?
Conoscere le basi della percezione visiva ci rende più consapevoli e liberi nelle nostre scelte ...
(Classe terza Meccanici anno scolastico 2011-2012) 

giovedì 7 giugno 2012

Il nostro Video "se hai voglia di aggiustare le cose" ha vinto il premio della sezione"il Lavoro, ieri e oggi" al VideoConcorso Francesco Pasinetti di Venezia!!!
Verrà proiettato durante le giornate del Festival del Cinema di Venezia!!!
Qui il Direttore del C.P.F.P.  Luciano Trucco,Fulvio Tassistro mantre ritira il premio presso il Teatro dei Frari,Venezia.

venerdì 18 novembre 2011

 Premiazione Concorso Regionale "Regione Volontaria : facciamo la differenza!"
 Visione del filmato vincitore del Primo Premio "SE HAI VOGLIA DI AGGIUSTARE LE COSE"


lunedì 14 novembre 2011


PREMI:
- Primo Premio concorso Regione Liguria :” Regione volontaria :facciamo la differenza!”2011
- Primo Premio Video Concorso Francesco Pasinetti 2012 (VENEZIA) sezione "Lavoro ieri e oggi"
 
 Da dove nasce il progetto
Una volta decisi a partecipare al concorso Regionale “Regione volontaria:facciamo la differenza!”
Abbiamo richiesto l’intervento di un operatore del Celivo che molto gentilmente si è recato in classe e ci ha spiegato cosa vuol dire volontariato, quali concetti stanno dietro questa parola, così abbiamo individuato alcune priorità che volevamo evidenziare nel nostro video: solidarietà, essere diversi ma uniti per uno scopo comune,gratuità di un lavoro che viene svolto per piacere,incitamento a partecipare all’esperienza di volontariato.
2 Il Video
Il video “ SE HAI VOGLIA DI AGGIUSTARE LE COSE”è realizzato a passo 1 cioè muovendo gli oggetti e facendo una foto, per ogni movimento corrisponde una fotografia. La tecnica d'animazione utilizzata (cioè il muovere/fotografare oggetti reali )si chiama PIXILLATION.
Abbiamo realizzato la sceneggiatura del filmato partendo da una metafora, volevamo far passare il concetto di solidarietà, di volontariato ma attraverso l'utilizzo di strumenti usati da noi. Noi saremo dei futuri operatori meccanici e i nostri attrezzi sono la lima,il martello il calibro ecc...
Abbiamo umanizzato alcuni di questi strumenti  e li abbiamo raccontati come volontari per aggiustare un morsetto, ogni strumento diverso dagli altri è comunque solidale e partecipe per il raggiungimento di uno scopo comune, aggiustare il morsetto cioè aggiustare i problemi.
Il filmato si conclude con la comparsa della mano umana che è necessaria condizione per muovere e utilizzare gli strumenti, il messaggio che volevamo passare è quello di incitare lo spettatore a partecipare attivamente ad una esperienza di volontariato.

giovedì 2 giugno 2011

MUSEO DELLA RUMENTA



Ecco il primo di una serie di videoclip sul Museo della Rumenta ,un museo in progettazione che dovrebbe insediarsi nell'area del Porto Antico a Genova.
Il museo oltre a descrivere come il rifiuto si è modificato nel corso del tempo dovrebbe ospitare vere e proprie opere d'arte ed oggetti d'autore realizzati con materiale di scarto.
Buona visione!



giovedì 5 maggio 2011

spot pubblicitari

Ecco di seguito alcuni degli spot che abbiamo pensato per "la nostra ditta" di impianti elettrici. Abbiamo proceduto pensando al logo e allo slogan da utilizzare poi abbiamno realizzato una piccola sceneggiatura e di seguito abbiamo animato in decoupage a passo 1. Buona visione!




martedì 3 maggio 2011

Valpolcevera 2°anno meccanici

Questo è un video sulla Valpocevera, vallata insediamento di molte fabbriche e realtà produttive nel dopo guerra, ora trasformatasi con attività prevalentemente terziarie . Com'era, com'è... e come si trasformerà il nostro territorio?

domenica 30 maggio 2010

7 pillole sul riciclo

Ecco la nostra ultima fatica, 7 minispot sul tema del riciclo realizzati in animazione.
buona visione!

sabato 28 novembre 2009

dai luce al tuo riciclo



Il nostro progetto ha vinto il 1° premio del Concorso Regionale nella sezione "la città che voprrei"
Buona visione!

martedì 27 ottobre 2009

Concorso "La città che vorrei"


Ecco il nostro progetto sul tema "La città che vorrei" sezione del concorso della Regione Liguria "Immaginare, creare, innovare con la tecnologia prescelta"
Abbiamo progettato dei giochi per bambini, alimentati da pannelli solari, tramite i quali, attraverso un circuito elettormeccanico accendono e spengono delle lampadine poste sui giochi.
L'impianto luce si attiverà dopo aver gettato all'interno del contenitore della raccolta differenziata per la plastica una bottiglia che spingerà un meccanismo a leva il quale darà un impulso ad un relè temporizzatore che accende le luci per il tempo impostato.

DEPLIANT






mercoledì 9 settembre 2009

Genova Peru', in un abbraccio tra le Scuole









Sabato 30 Maggio 2009 presso Palazzo Doria Spinola, a Genova, la nostra Scuola ha preso parte ad una interessante evento, un "gemellaggio" con una scuola peruviana .
Il progetto (che comprendeva molti altri eventi), è stato organizzato dall'Associazione Lameladivetro in collaborazione con la Provincia di Genova .
La valorizzazione internazionale delle proprie risorse culturali, gli scanbi tra culture diverse e lontane tra di loro sono uno dei piu' virtuosi momenti di conoscenza reciproca, crescita condivisa protesa alla pace.
Di seguito vedete alcune foto che documentano la giornata.

giovedì 11 giugno 2009

Nel laboratorio di saldocarpenteria con il Prof.Costantino






Queste sono alcune foto che descrivono parte del lavoro realizzato quest'anno in laboratorio.

lunedì 4 maggio 2009

la partita di calcio

ecco alcuni momenti della partita di calcio tra noi e il Don Bosco....
ci rifaremo sicuramente!!!!!

RISPARMIO ENERGETICO

Ecco a voi i filmati che abbiamo realizzato sulla tematica del Risparmio Energetico
si tratta di brevi animazioni realizzate in decoupage e stop -motion.
Il cortometraggio conclude un percorso didattico sull'argomento del risparmio energetico e della salvaguardia dell'ambiente in generale, tematica questa trattata e sviluppata da più docenti con iniziative differenti ma collegate tra di loro in una continuità didattica generale.
I filmati sono stati selezionati al Concorso Internazionale di Animazione Televisiva e multimediale "Cartoons on the bay" e sono arrivati tra i venti finalisti nella categoria "Pitch me".